Le escursioni di Ciaotrekking alla scoperta del territorio: una passeggiata per conoscere le erbe selvatiche degli Iblei si terra domenica 28 marzo. L’appuntamento, per gli escursionisti (potranno partecipare solo i ragusani, in ossequio alle disposuizioni anti-Covid) è per le 9,30, nella zona del Foro Boiario, lungo la strada Ragusa – Chiaramonte Gulfi.
A guidare il gruppo nella passeggiata sarà la guida Salvatore Marletta, insieme a Salvatore Nicosia, Sylvana Myburg e Vito Cutrone.
“La primavera – spiega Marletta – la stagione ideale sugli Iblei per sentire gli aromi che si spandono nell’aria, e osservare le meraviglie che la nostra natura ci offre. Il mese di marzo da inizio a una delle stagioni più vive, più colorata e carica di energia data soprattutto per l’esplosione di tanti fiori e profumi accompagnati dal canticchio degli uccelli e dal rumore dell’acqua che scorre dai piccoli torrenti ai fiumi fino al mare. Colori, Profumi e Suoni, un insieme fra bellezza e armonia, che rigenerano le nostre anime. Momenti della vita che vorresti che il tempo si fermarsi. Fedeli alle tradizioni locali, è anche il tempo di raccolta di erbe e verdure spontanee. Ciaotrekking dedica questa camminata alla conoscenza e agli usi dell’erbe selvatiche che fino a pochi decenni fa i nostri nonni raccoglievano arricchendo di colori e profumi i loro piatti a tavola. Nell’occasione avremo modo di assaporare i gusti dolci e amari di erbe selvatiche appena raccolte. Il nostro amore e rispetto verso la natura renderanno magico ma anche didattico il percorso d’oggi”.
L’escursione (quota di partecipazione: 10 euro) si concluderà alle 17,30
Guide: Salvatore Marletta e Salvatore Nicosia – contatti 3337447419; 3334987946
Email: [email protected] – [email protected]
Collaboratori: Sylvana Myburg e Vito Cutrone.
www.ciaotrekking.com