CulturaIN EVIDENZA

Darwin Day al Museo Civico di Storia naturale di Comiso. Sabato e domenica laboratori e visite guidate

Il Museo Civico di Storia naturale di Comiso celebra Charles Darwin con un weekend di scoperte sull’evoluzione unendosi idealmente a migliaia di musei scientifici di tutto il mondo per il Darwin day, la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della nascita dello scienziato (12 febbraio 1809). Le celebrazioni nel giorno della nascita dello scienziato che ha rivoluzionato il mondo delle Scienze Naturali affondano le loro radici negli eventi creati nel 1909 in occasione del centenario della nascita di Darwin e sono ormai un evento globale che si svolge annualmente.
Il Museo comisano prevede un weekend ricco di attività per bambini e famiglie:
Sabato 15 febbraio alle ore 15:00 i bambini dagli 8 ai 12 anni potranno partecipare alla visita tematica con laboratorio didattico “L’adattamento vincente”. I giovani esploratori saranno guidati attraverso le sale del museo alla scoperta della figura di Darwin e dei concetti chiave dell’evoluzione, comprendendo come le specie si siano adattate nel tempo in risposta ai cambiamenti ambientali. Il laboratorio didattico, con attività pratiche e coinvolgenti, permetterà ai bambini di sperimentare in prima persona i meccanismi dell’evoluzione e della selezione naturale, imparando divertendosi.
COSTO LABORATORIO: €10 a partecipante (ridotto per fratelli/sorelle: €8).
Domenica 16 febbraio il Museo organizza visite guidate gratuite – previa prenotazione e con biglietto d’ingresso al museo non incluso – alle ore 10:00 e alle ore 11:30. Seguendo le orme di Charles Darwin, i partecipanti potranno esplorare le collezioni del Museo per scoprire fossili e reperti zoologici che testimoniano l’evoluzione della vita sulla Terra. Durante il percorso, verranno ripercorse le tappe fondamentali della straordinaria avventura di Darwin a bordo del brigantino Beagle, che lo condusse a esplorare terre lontane e a raccogliere osservazioni cruciali per lo sviluppo della sua teoria dell’evoluzione.
Posti limitati. Per maggiori informazioni e prenotazioni, chiamare il 0932 748335 o scrivere su whatsapp al 388 8634652
www.museostorianaturalecomiso.it

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio