Cioccolato di Modica, dieci anni di certificazione Igp. Risultati raggiunti e traguardi futuri
l 2024 segna un nuovo traguardo per la Finocchiona IGP, con volumi produttivi in crescita e un successo sempre maggiore sia in Italia che all’estero. Sono stati insaccati oltre 2,4 milioni di kg, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023, mentre le vaschette di prodotto affettato hanno raggiunto quota 3,64 milioni, in crescita del 15,8%.
Le esportazioni rappresentano il 30% delle vendite, con la Germania in forte crescita (+38%) e l’Inghilterra primo mercato extra-UE (+57%). Il valore della produzione supera i 14 milioni di euro, mentre le vendite sfiorano i 24,5 milioni. Siena diventa la prima provincia per produzione certificata, superando Arezzo.
Il Consorzio guarda ora al 2025, anno del decimo anniversario della certificazione IGP, con eventi, campagne promozionali e una maggiore presenza sui mercati internazionali, dagli USA alla Germania. Prosegue anche l’impegno per la sostenibilità con l’Oasi della Finocchiona IGP, un progetto dedicato alla tutela della biodiversità.