AmbienteEconomia & LavoroIN EVIDENZA

Voltaiko: innovazioni e benefici economici nel settore dell’energia pulita in Sicilia

Fotovoltaico: innovazioni importanti nel settore dell’energia pulita. Nasce la possibilità di noleggiare impianti ad energia rinnovabile, ubicati in paesi dove i raggi solari e vento, hanno una resa fino all’80 per cento superiore rispetto alle nostre latitudini, ottenendo in questo modo efficienze, sostenibilità, convenienza e green.

Non più e non solo l’installazione dei pannelli fotovoltaici sul tetto della propria abitazione o nelle proprie pertinenze e giardini. “Voltaiko” ha lanciato una nuova possibilità , aperta anche a coloro che non hanno la possibilità di installare i pannelli fotovoltaici.

Potranno noleggiare degli impianti che si trovano in altri paesi e alla fine di ogni mese si ricevono i compensi della produzione del proprio impianto remoto, senza dover installare assolutamente nulla presso la propria abitazione e soprattutto senza vincoli di quantità, non ci sono limiti al numero di impianti che si possono gestire.

Biagio Dimartino è uno dei promotori dell’iniziativa in Sicilia e in particolare in provincia di Ragusa.

A Comiso, è nato il primo infopoint “Voltaiko” in Giovanni Pascoli 16 A.

“Molti possiedono un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione – dice Dimartino – ed è inutile negare il vantaggio in termini di risparmio che si ottiene a fine mese sul costo della bolletta. Purtroppo, però esistono dei limiti all’accesso a questa tecnologia. Non tutti ne possono beneficiare: ad esempio, le famiglie che abitano in un condominio, dove ci sono dei vincoli particolari all’installazione di pannelli e la superficie disponibile per la posa è insufficiente. Inoltre, il risparmio ottenibile rispetto al costo della fornitura di energia varia del 20 al 80 per cento, che di per se è già molto vantaggioso. Ma è possibile ottenere una rendita passiva tramite l’energia solare? Grazie alla soluzione proposta dall’azienda Voltaiko, il noleggio remoto”.

Questa particolare proposta – prosegue Dimartino – consiste nella possibilità di noleggiare impianti ad energia rinnovabile, gestiti dall’azienda e ubicati in paesi dove i raggi solari e vento hanno una resa fino all’ 80% superiore rispetto alle nostre latitudini, ottenendo, in questo modo, efficienze, sostenibilità, convenienza e green. Grazie a Voltaiko, alla fine di ogni mese, si ricevono i compensi della produzione del proprio impianto remoto, senza dover istallare assolutamente nella presso la propria abitazione e soprattutto senza vincoli di quantità, non ci sonno limiti al numero di impianti che si possono gestire”.

Dimartino aggiunge che il progetto Voltaiko sta suscitando l’interesse di grandi player del settore energetico “i quali trovano questo innovativo approccio alla diffusione di tale tecnologia una soluzione commerciale all’avanguardia che porterà grandi benefici all’intero settore ma anche ai comuni cittadini, sempre maggiormente alla ricerca di soluzioni sicure e remunerative e tutelati, senza dimenticare che sposare questo progetto significa anche fare del bene all’ambiente.

“Il progetto Voltaiko – conclude Dimartino – non si rivolge solamente agli utenti finali, ma è anche in cerca di figure professionali (invia il tuo CV per creare una sinergia territoriale)”.

Info.  www.voltaiko.com

email [email protected]. tel. 3453484319).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio