Carnevale di Sciacca: sette carri in concorso. Il rogo di “Peppe Nappa”
Sette carri per il Carnevale di Sciacca. Un carnevale di alto livello, con tantissimi partecipanti. Cinque carri allegorici e due piccoli carri, tutti realizzati in cartapesta e di alta qualità che conferma, anche quest’anno, il livello raggiunto dal carnevale saccense e dai suoi protagonisti.
I carri sono: “Pagare e sorridere” realizzato dall’associazione “Il gatto e la volpe”, “E se fosse tempo perso”, dell’associazione “Archimede”, “La scuma di ucca” dell’associazione “La nuova avventura”, “L’ago della bilancia” dell’associazione “Saranno Famosi”, “Mezzogiorno di fuoco” de “La nuova isola”, “Il Tramp…olino per un sogno” dell’associazione “Nuova arte 96”.
C’è poi la maschera caratteristica del carnevale saccense, il “Peppe Nappa”, realizzato dall’associazione “Ripartiamo da zero”. Il Peppe Nappa apre i cortei (è il primo carro della fila) e viene bruciato nel momento culmine del Carnevale, quello che sancisce la conclusione dei festeggiamenti.