La città di Catania ricorda Giovanni Verga, il padre del Verismo italiano, morto 99 anni fa, il 22 gennaio 1922. Il sindaco Salvo Pogliese le l’amministrazione comunale lo hanno ricordato con un omaggio floreale dell’assessore Barbara Mirabella sulla tomba dello scrittore originario di Vizzini, che ha vissuto quasi tutta la sua vita a Catania (la casa si trova nei pressi del Teatro Greco) e di Piazza Dusmet.La tomba di Verga si trova nel Viale degli Uomini Illustri al Cimitero Monumentale di Catania.
Il prossimo anno, nel 1922, in noccasione del centenario della morte, si stanno già organizzando alcune manifestazioni letterarie. Tutte le iniziative saranno sostenute dal comune ed avviate in sinergia con altri comuni simbolo della vita di Verga (Vizzini, Aci Trezza – frazione di Acicastello ed altri, con l’Università degli Studi di Catania, la Fondazione Verga, la Soprintendenza ai Beni Culturali, la FITA, il Parco Archeologico e gli eredi dello scrittore che in questi anni hanno curato le celebrazioni in onore di Verga.