La Casa delle Donne Ragusa, interviene dopo i gravi e drammatici fatti di questi giorni avvenuti uno a Ragusa , dove è stato abbandonato un neonato accanto ai cassonetti dei rifiuti e miracolosamente scoperto da un passante,subito curato dai medici ora sta bene ed è in attesa di affido,l’altro piu grave a Trapani dove il neonato ha perso la vita per il folle gesto della madre.
Gesti innaturali di giovani madri verso il loro frutto d’amore, portato in seno per 9 mesi e poi rinnegato , comportamenti irrazionali che fanno emergere tutta la fragilità di queste giovani donne ,che hanno accanto altrettanto uomini fragili e irresponsabili,specchio purtroppo del continuo lacerarsi della nostra società con la perdita dei valori e del rispetto per la vita,per gli altri e a volte per sé stessi, con lo sfilacciamento della famiglia ,con lo smarrimento dell’essere.
Così interviene la Presidente Lisa Iudice:-“Ci siamo confrontate su questa difficile problematica con il nostro team di esperte e le nostre associate e con le referenti delle Associazioni che fanno parte della nostra Rete , ed è emersa la forte necessità di avviare delle iniziative di sensibilizzazione, informazione e prevenzione sul territorio insieme alle Istituzioni locali,con cui a presto avremo un confronto sulle nostre proposte. Gia’ da tempo abbiamo realizzato azioni importanti di sensibilizzazione specie nelle Scuole superiori . Bisogna spiegare che esistono in Italia strumenti giuridici che tutelano le neo mamme che, nei casi più estremi, possono partorire in ospedale e lasciare il figlio in ospedale nel rispetto della privacy e tutela della propria salute e del nascituro. Bisogna spiegare alle ragazzine di oggi ad avere rispetto per il proprio corpo e per la propria vita,a vivere una sessualità consapevole e responsabile ,a capire che il vero Amore non porta sofferenza né maltrattamenti, che la maternità è un valore e non un peso di cui vergognarsi ma anzi una fase importante della vita della Donna .
E la vicepresidente Gianna Dimartino conclude: “La Casa delle Donne Ragusa,collaborando con le Istituzioni preposte, anche su questo tema così complesso, sarà in prima linea e con il proprio team di professioniste cercherà di dare sostegno,supporto tutela e voce alle donne che si trovano disorientate o in difficoltà a gestire la propria maternità, e magari accompagnarle in questa delicata fase della loro vita”.